56. Confronto tra parametri perineometrici, radiologici ed elettromiografici nelle pazienti affette da incontinenza urinaria da sforzo

Annali di Ostetricia e Ginecologia Medicina Perinatale. Vol. 2, pag. 76-83. 1989
( in coll. A. Scaduto, R. Daccò, G. Pifarotti, G. Cabibbe, P. Sergi, A. Ferrari )
Summary: Vengono esaminate 20 pazienti affette da Incontinenza Urinaria da Sforzo (IUS) con cistouretrocele lieve o medio qusi sempre concomitante e 20 donne normali sotto tale profilo. Sono stati analizzati e confrontati i parametri elettromiografici, colpocistografici e perineometrici del pavimento pelvico allo scopo di verificare se possa coesistere una sofferenza delle fibre efferenti del plesso pudendo in concomitanza con la patologia della statica e dinamica pelvica. Il gruppo delle pazienti con IUS presenta: un piano perineale, a riposo e sotto sforzo, collocato sotto il piano delle tuberosità ischiatiche, l’angolo anteriore a riposo sempre superiore a 30° e tracciati elettromiografici patologici nel 90% dei casi.Dal confronto emerge che l’incontinenza urinaria da sforzo si manifesta allorchè, accanto ad un deficit dei mezzi di sospensione, coesista un’alterazione funzionale - neurogena o miogena - del pavimento pelvico.