143. Colpopessia al legamento sacrospinoso con shutt punch system.

Atti LXXII Congresso Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Scientific Press -Firenze- p 51-56, 1996
( in coll. con A.Ferrari )
Summary: Ventisei pazienti affette da prolasso della cupola vaginale (PCV) sono state da noi trattate mediante colpopessia al legamento sacrospinoso mediante utilizzo di shutt punch system (SPS) fra il Maggio 1994 e il Maggio 1996. L’età media delle pazienti è di 56.3 anni (range 40-66 anni). Il PCV si è manifestato dopo isterectomia vaginale nell’81% dei casi e dopo isterectomia addominale nel 19% dei casi. La morbosità postoperatoria è stata per lo più irrilevante. Una paziente dopo 12 mesi ha evidenziato la presenza di un elitrocele sintomatico di 2° grado(Half way system) e in un altro caso dopo 14 mesi si è manifestato un prolasso di 1° grado della cupola e un rettocele di 2° grado asintomatico. In 24 casi il risultato anatomo-funzionale è risultato soddisfacente. L’impiego dell’SPS facilita l’applicazione dei punti di sospensione anche quando la pelvi è particolarmente profonda o lo spazio disponibile risulta angusto